Lipoedema
Realizzazione sito lipoedema.it
Il progetto di Lipoedema.it nasce con l’obiettivo di creare un sito web moderno, accattivante e informativo, dedicato a fornire contenuti aggiornati e autorevoli sul lipedema, una patologia spesso misconosciuta ma con un forte impatto sulla qualità della vita dei pazienti.
Tecnologie utilizzate

Sfide che abbiamo affrontato
Le principali sfide affrontate nel progetto includevano:
- Restyling completo del vecchio sito: il precedente portale aveva contenuti disorganizzati e una navigazione poco intuitiva. La sfida era riorganizzare le informazioni per renderle facilmente accessibili, garantendo una navigazione chiara e fluida per i visitatori.
- SEO e incremento della visibilità online: un lavoro mirato sull’ottimizzazione SEO per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, permettendo a chi cerca informazioni sul lipedema di trovare rapidamente il sito.
- GDPR Compliance: garantire il rispetto delle normative europee sulla protezione dei dati personali, offrendo agli utenti una gestione chiara e sicura delle loro informazioni.
- Personal Branding: il sito doveva valorizzare il ruolo dei professionisti coinvolti, fornendo una piattaforma autorevole e credibile per la divulgazione di contenuti medici e scientifici.
- Core Web Vitals ottimizzati: migliorare velocità di caricamento, interattività e stabilità visiva, per un’esperienza utente eccellente su tutti i dispositivi.
- Facilità di aggiornamento: creare un sistema che permettesse al team editoriale di pubblicare articoli, news ed eventi in modo semplice e autonomo.
La Soluzione
Per garantire un risultato efficace e performante, abbiamo scelto WordPress, la piattaforma CMS ideale per scalabilità, gestione autonoma dei contenuti e ottimizzazione SEO.
Le principali caratteristiche implementate includono:
- 1
Design responsive e moderno: il sito è stato progettato per essere intuitivo e accessibile su qualsiasi dispositivo, offrendo una navigazione fluida su desktop, tablet e smartphone.
- 2
Architettura SEO-friendly: ottimizzazione di URL, meta tag, immagini e contenuti con strumenti avanzati (Yoast SEO), per garantire il massimo della visibilità sui motori di ricerca.
- 3
Core Web Vitals ottimizzati: attenzione alla velocità di caricamento (LCP), interattività (FID) e stabilità visiva (CLS) per migliorare il ranking su Google.
- 4
Struttura chiara e navigazione intuitiva: le informazioni sono state suddivise in sezioni ben definite, tra cui cos’è il lipedema, diagnosi, trattamenti, testimonianze e news, per una consultazione immediata.
- 5
CMS facile da usare: il back-end intuitivo permette al team di aggiornare autonomamente contenuti e articoli, senza necessità di competenze tecniche avanzate.
- 6
Blog e sezione informativa: un’area dedicata alla divulgazione di studi, approfondimenti e testimonianze per sensibilizzare il pubblico sul lipedema.
- 7
Integrazione social media: pulsanti di condivisione rapida su Facebook, Instagram e LinkedIn, per aumentare la diffusione dei contenuti e l’interazione con la community.
- 8
GDPR Compliance:
- Implementazione di un banner per la gestione dei cookie, conforme alle normative europee.
- Privacy Policy e Termini di Servizio chiari e dettagliati.
- Gestione del consenso utenti, con opzioni trasparenti per iscrizioni a newsletter e form di contatto.
- Registro delle preferenze e possibilità di revoca del consenso in qualsiasi momento.
- 9
Sicurezza avanzata: protezione con certificato SSL, firewall, sistemi anti-spam e backup automatici per garantire la massima sicurezza dei dati.
- 10
Velocità di caricamento ottimizzata: caching avanzato, compressione immagini e utilizzo di CDN per migliorare le performance.
- 11
Modulo di contatto e prenotazione consulenze: form personalizzati per consentire agli utenti di richiedere informazioni o fissare appuntamenti con gli specialisti.
Risultato finale
Il rilancio del sito Lipoedema.it ha portato risultati concreti e misurabili:
- Esperienza utente migliorata: il nuovo design e la riorganizzazione dei contenuti hanno reso il sito più intuitivo e informativo, facilitando l’accesso alle risorse disponibili.
- Maggiore visibilità online: grazie alla strategia SEO, il sito ha ottenuto un miglior posizionamento su Google, aumentando il traffico organico e raggiungendo un pubblico più ampio.
- Rafforzamento del Personal Branding: il sito è diventato un punto di riferimento autorevole per chi cerca informazioni e specialisti del settore.
- Maggiore interazione sui social: la presenza strategica su Facebook, Instagram e LinkedIn ha migliorato l’engagement e la condivisione dei contenuti.
- Facilità di gestione: il team può ora aggiornare il sito in totale autonomia, senza necessità di supporto tecnico costante.
- Conformità legale garantita: il sito rispetta pienamente la GDPR, offrendo agli utenti trasparenza e sicurezza nella gestione dei loro dati personali.
- Performance elevate: il sito carica rapidamente, garantendo tempi di risposta ottimali e punteggi eccellenti sui Core Web Vitals.