Tgfuneral
by |Last Updated: Marzo 28, 2025|Categorie: , |

Tgfuneral24

Realizzazione sito tgfuneral24.it

Il progetto di TGFuneral24.it, portale di informazione e aggiornamento sul settore funerario, aveva l’obiettivo di realizzare un sito moderno, intuitivo e accattivante, che rendesse facilmente fruibili i contenuti e migliorasse la visibilità online.

Tecnologie utilizzate
  • Adobe Creative Cloud

  • WordPress
Tgfuneral24

Sfide che abbiamo affrontato

Le principali sfide affrontate includevano:

  • Restyling completo e miglioramento dell’esperienza utente: il vecchio sito presentava contenuti poco organizzati e una struttura non ottimizzata per la navigazione. Il nuovo design doveva garantire un’esperienza fluida e intuitiva.
  • SEO e aumento della visibilità: era necessario lavorare sull’ottimizzazione SEO per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e attrarre un pubblico più ampio.
  • Facilità di aggiornamento: il sito doveva essere facilmente aggiornabile, consentendo al team editoriale di pubblicare news e articoli in modo autonomo.
  • Core Web Vitals ottimizzati: migliorare la velocità di caricamento, la stabilità visiva e l’interattività per garantire performance elevate.
  • Integrazione con i social media: favorire la condivisione dei contenuti per aumentare la diffusione delle notizie.
  • Conformità alla GDPR: il sito doveva rispettare le normative europee sulla protezione dei dati personali, garantendo la massima trasparenza nella gestione delle informazioni degli utenti.

La Soluzione

Per rispondere alle esigenze del progetto, abbiamo scelto WordPress, la piattaforma CMS più flessibile e scalabile, perfetta per la gestione di un portale di informazione.

Le principali caratteristiche implementate includono:

  • 1

    Design responsive e moderno: il sito è completamente ottimizzato per la navigazione su desktop, tablet e smartphone.

  • 2

    SEO-friendly: URL ottimizzati, meta tag personalizzati, per garantire un’ottima indicizzazione.

  • 3

    Core Web Vitals eccellenti: attenzione alla velocità di caricamento (LCP), interattività (FID) e stabilità visiva (CLS) per un’esperienza utente fluida.

  • 4

    Struttura chiara e navigazione intuitiva: suddivisione delle notizie in categorie tematiche per facilitare la ricerca delle informazioni.

  • 5

    CMS facile da usare: back-end intuitivo che permette al team di TGFuneral24 di aggiornare in autonomia le sezioni news e blog.

  • 6

    Integrazione con i social media: pulsanti di condivisione rapida per Facebook, LinkedIn, Twitter e WhatsApp, favorendo la diffusione degli articoli.

  • 7

    Newsletter e lead generation: implementazione di un modulo di iscrizione per raccogliere contatti e inviare aggiornamenti agli utenti.

  • 8

    Sicurezza avanzata: certificato SSL, firewall, backup automatici e protezione da attacchi informatici.

  • 9

    Ottimizzazione delle immagini: utilizzo di compressione avanzata e lazy loading per garantire tempi di caricamento rapidi.

  • 10

    Modulo di contatto avanzato: integrazione con form personalizzati per facilitare l’interazione con i lettori e le aziende del settore.

  • 11

    Conformità alla GDPR:

    • Implementazione di un banner per la gestione dei cookie conforme alle normative europee.

    • Policy sulla privacy chiara e dettagliata, con indicazione del trattamento dei dati raccolti.

    • Gestione del consenso degli utenti per newsletter e form di contatto, con checkbox obbligatorie e ben visibili.

    • Registro delle preferenze e revoca del consenso, per consentire agli utenti di modificare le proprie scelte in qualsiasi momento.

Risultato finale

Il nuovo sito TGFuneral24.it ha ottenuto risultati concreti e misurabili:

  • Miglioramento dell’usabilità: la navigazione è ora più intuitiva e i contenuti sono facilmente accessibili.
  • Aumento del traffico organico: grazie alla strategia SEO, il sito ha migliorato il suo posizionamento sui motori di ricerca.
  • Maggiore engagement degli utenti: grazie a un design moderno e all’integrazione con i social media, la condivisione dei contenuti è aumentata.
  • Facile gestione e aggiornamento: il team editoriale può ora pubblicare news e aggiornamenti in completa autonomia.
  • Prestazioni elevate: tempi di caricamento ottimizzati e miglioramento delle metriche Core Web Vitals.
Progetti correlati